Programma del corso

Guida alla Facoltà di Ingegneria 2004-2005
 

 

 
A.A. 2004/2005
Laurea Triennale
CHIM/07
Chimica per Bioingegneria (9 cfu)
Docente: Paolo Bruni

Corso di Laurea: Ing. Biomedica

Obiettivi Formativi :


Fornire le basi per la conoscenza della struttura della materia, per impostare le correlazioni struttura–proprietà delle sostanze e dei materiali, per la comprensione dei fattori che regolano la reazione chimica. Fornire alcuni elementi indispensabili di Biologia.

 

Programma :

 

Il corso è impostato su due cicli, rispettivamente di 6 e 3 crediti: il primo è dedicato ad argomenti indispensabili alla conoscenza di base; il secondo ad alcuni approfondimenti.
Primo ciclo (6 crediti). Definizioni fondamentali. La legge di conservazione della massa-energia. Energia chimica e correlazioni con altre forme di energia. Le basi quantitative per lo studio della chimica: concetto di mole, pesi atomici e molecolari, costante di Avogadro. Espressioni della concentrazione. L’atomo: trattazione elementare e decadimento radioattivo. La teoria atomica, la tavola periodica degli elementi e le proprietà periodiche. Il legame chimico. Stati di aggregazione della materia e transizione di fase. Le correlazioni struttura-proprietà. Le soluzioni. La reazione chimica. Termochimica. Equilibrio chimico ed equilibrio di fase. Acidi e basi. Elettrochimica. Cinetica e meccanismi di reazione. Catalisi. Cenni di chimica organica e di biochimica.
Secondo ciclo (3 crediti). Approfondimenti sulla teoria atomica e sul legame. Termodinamica chimica.Diagrammi di stato. Catalisi enzimatica. Cenni sulle spettrometrie. Uso di isotopi radiattivi.

 

Testi di Riferimento :

 

Chiorboli, Chimica, Utet. Atkins, Fondamenti di Chimica, Zanichelli.

Munari, Fondamenti di Chimica, Cedam. Silvestroni, Chimica, Veschi.

Oxtoby, Chimica moderna, Edises. Zumdahl, Chimica, Zanichelli.

 

Modalità di svolgimento dell’esame :

 

Valutazione orale sulla conoscenza di aspetti concernenti la materia trattata, con richiesta di risolvere esercizi numerici su vari aspetti della stechiometria.

 

Ricevimento Studenti :

 

Lunedì 11,30 – 12,30.

Giovedì 11-13

 

Facoltà di Ingegneria - Via Brecce Bianche - Monte Dago - 60131 Ancona - Tel. 0039-071-2204708